Ordine dei video: Nome Autore – Ordina per: Titolo del Video
 |
Esperimento sull'aggressività nei bambini (Bambola Bobo) - Autore: Albert Bandura Apprendimento tramite osservazione dell'aggressività. L'esperimento mostra come i bambini apprendano l'aggressività tramite l'osservazione ed imitazione del comportamento
(Categoria: Educazione e temi sociali ) |
 |
Comprendere la coscienza - Autore: Antonio Damasio Ogni mattina, tutti noi ci svegliamo e riprendiamo coscienza: si tratta di un fenomeno meraviglioso ma, cosa riprendiamo esattamente? Il neouroscienziato Antonio Damasio utilizza questa semplice domanda per offrirci una visione di come il nostro cervello crea la coscienza di sé.
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
La comprensione e la non comprensione della coscienza - Autore: Dan Dennett Il filosofo Dan Dennett presenta un argomento convincente che non solo noi non capiamo la nostra stessa coscienza, ma che metà delle volte il nostro cervello attivamente ci prende in giro.
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
il pericolo dei memi - Autore: Dan Dennett Iniziando con la semplice storia di una formica, il filosofo Dan Dennett porta molte idee per corroborare l'esistenza dei memi: concetti che si comportano come esseri viventi.
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
La lotta tra l'Io del presente e l'Io del futuro - Autore: Daniel Goldstein Ogni giorno prendiamo decisioni che possono avere risvolti positivi o negativi per il nostro futuro. (Posso evitare di ostentare solo per questa volta?) Daniel Goldstein ci insegna il modo di immaginare noi stessi nel tempo, così che possiamo fare le scelte migliori per il nostro Futuro Io.
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
Fisica quantistica e conoscenza - Autore: Amit Goswami Nuove Frontiere della fisica e della conoscenza (frammento da The Quantum Activist: http://www.quantumactivist.com/)
(Categoria: Altro Quantistica e conoscienza) |
 |
il mio fratellino dalla luna (Mon petit frère de la lune) - Autore: Associazione Ipertesto Corto animato che descrive dal punto di vista di una bambina i comportamenti del fratello autistico: "Mon petit frère de la lune" (il mio fratellino Dalla luna) di Frédéric Philibert.
Sottotitoli e Traduzione: Giulia Miani ( aka Miana) e Pamela Caprioli.
Associazione Ipertesto - (https://www.youtube.com/user/logosd64?feature=watch)
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
il genio linguistico dei bambini - Autore: Patricia Kuhl Patricia Kuhl condivide scoperte stupefacenti su come i bambini apprendano una lingua sovrapposta all'altra -- ascoltando le persone attorno a loro e creando campionature dei suoni che hanno bisogno di conoscere. Arguti esperimenti di laboratorio (e scansioni del cervello) dimostrano come bambini di sei mesi usino ragionamenti sofisticati per comprendere il loro mondo.
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
Tre campanelli d'allarme e 3 pratiche utili a prevenire la Depressione - Autore: Luca Mazzucchelli Depressione e tristezza, Luca Mazzucchelli parla di alcuni segnali che possono destare la nostra attenzione e degli accorgimenti che possono aiutarci a contrastare la tendenza a chiuderci in noi stessi. http://www.psicologo-milano.it
(Categoria: Funzionamento, sessualità e riabilitazione ) |
 |
Cervello diviso (Split Brain) - Autore: Iain McGilchrist Spiegazione con animazione grafica del cervello diviso
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
il riflesso condizionato - Autore: Ivan Pavlov Breve filmato sul condizionamento classico
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
Tabula rasa - Autore: Steven Pinker (Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
Come funziona una Skinner box - Autore: Burrhus Frederic Skinner Descrizione essenziale del funzionamento della Skinner box
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |
 |
il condizionamento operante - Autore: Burrhus Frederic Skinner Esempio di cos'è il condizionamento operante
(Categoria: Cognizione ed interazione ) |